Coppia Terapia di coppia
Narrazioni, storie che diventano conflittuali ma che non si arrendono al conflitto cercando soluzioni creative ed autentiche.
Restare insieme o separarsi? Questo è il problema che spesso motiva la richiesta di terapia; un dilemma drammatico e doloroso che, dal momento in cui diventa fondamento di una assunzione di responsabilità, può anche diventare l’opportunità di affrontare e superare la crisi. Attraverso l’apertura reciproca all’accettazione di avere un ruolo attivo nel contribuire alle dinamiche disfunzionali, si può giungere a riconoscersi anche il potere di individuare e percorrere la strada del cambiamento e dello sviluppo indipendentemente da quello che rappresentino.
La terapia di coppia vuole essere proprio il contenitore in cui provare ad analizzare, comprendere e risolvere le conflittualità; dove poter distinguere, separare, sviluppare ed ibridare i diversi livelli comunicativi, le credenze, i valori derivanti dalle diverse famiglie di origine, dalle proprie caratteristiche individuali e dall’immediatezza dell’incontro.
Le nuove storie, le narrazioni che possono nascere sono generative di una nuova dimensione relazionale creativa ed autentica: all’Io sono di ognuno si affianca il Noi siamo e questo indipendentemente dal tipo di rapporto che si instaura. Nuove capacità di pensiero e narrazioni funzionali a comprendere sé stessi e l’Altro/a da sé - ad aggiungere capacità di muoversi con flessibilità nel trovare la giusta distanza tra l’Io ed il Noi - sono gli obiettivi della terapia di coppia.
La terapia di coppia vuole essere proprio il contenitore in cui provare ad analizzare, comprendere e risolvere le conflittualità; dove poter distinguere, separare, sviluppare ed ibridare i diversi livelli comunicativi, le credenze, i valori derivanti dalle diverse famiglie di origine, dalle proprie caratteristiche individuali e dall’immediatezza dell’incontro.
Le nuove storie, le narrazioni che possono nascere sono generative di una nuova dimensione relazionale creativa ed autentica: all’Io sono di ognuno si affianca il Noi siamo e questo indipendentemente dal tipo di rapporto che si instaura. Nuove capacità di pensiero e narrazioni funzionali a comprendere sé stessi e l’Altro/a da sé - ad aggiungere capacità di muoversi con flessibilità nel trovare la giusta distanza tra l’Io ed il Noi - sono gli obiettivi della terapia di coppia.